chitarra
Il compito della chitarra moderna è quello di saper riempire diversi momenti musicali che richiedono tecniche e sensibilità talvolta davvero molto differenti fra di loro. Un chitarrista è chiamato a saper accompagnare con gusto e senza esagerare, quando svolge una funzione di supporto al canto o ad un altro strumento, e a creare linee melodiche coinvolgenti e personali, quando assume la funzione del solista.
Sempre attento al suono del suo strumento, con il quale può passare da atmosfere calde e minimaliste a suoni aggressivi ed energici, come a spazi sonori ampi ed eterei, egli deve conoscere parimenti la tecnica del suo strumento tanto quanto le possibilità espressive e comunicative che questo strumento è in grado di offrire.
Ivan Stillitano
Luca Fasoni
Lo studio metodico delle tecniche esecutive, degli stili di riferimento e delle applicazioni alla composizione originale, permetteranno infine di raggiungere un controllo approfondito e personale di tutti quegli aspetti che la chitarra al giorno d'oggi è in grado di riempire.
Tutto il resto, invece, lo inventerai tu. Con la tua musica.