diploma
Il naturale sbocco del percorso didattico offerto dalla nostra Scuola è il conseguimento del Diploma: seguendo i corsi regolari, strutturati su 3 livelli di studio e suddivisi per materie, che prevedono esami con attestati di livello intermedi per ciascuna materia, sarà possibile sostenere l'esame finale dopo il quale verrà rilasciato l'attestato di Diploma della Scuola di Musica AltriSuoni.
Per l'orientamento didattico o per domande e informazioni specifiche è possibile richiedere un appuntamento in Segreteria e discutere con il Direttore tutti gli aspetti del percorso didattico offerto.
E note orientative
Poichè nel nostro Paese sono legalmente riconosciuti solo i Diplomi rilasciati dai Conservatori, ciò che definisce e differenzia il valore di un Diploma rilasciato da una Scuola di Musica privata è il prestigio della Scuola stessa, la didattica adottata, i metodi ed i criteri di rilascio dei propri Attestati e Diplomi,ecc... ovvero, tutto ciò che concorre al conseguimento ed al mantenimento del "buon nome" della Scuola nel circuito culturale provinciale, regionale, nazionale o internazionale che sia.
Oltre a ciò, e forse cosa ancora più importante, il valore deriva anche dalla qualità degli allievi che essa stessa riesce a formare nel tempo: ogni Diplomato ha quindi l'onere e l'onore di rappresentare indirettamente anche la Scuola stessa che lo ha immesso nel circuito musicale di riferimento.
Per fare ciò, AltriSuoni adotta quindi criteri piuttosto severi nelle valutazioni espresse dalle commissioni in sede d'esame, come è ponderata d'altronde la scelta del proprio corpo docenti, il quale è in costante aggiornamento e formazione, al fine di mantenere lo standard richiesto dalla Scuola.
E' importante sapere inoltre che AltriSuoni non premia il nozionismo, la tecnicalità, la mera ripetizione di ciò che si è appreso: AltriSuoni premia l'espressività, la padronanza del proprio strumento e della voce nell'improvvisazione e nell'interpretazione, la capacità di muoversi nel mondo dell'armonia e del ritmo in modo fluido e funzionale al contesto nel quale si opera, la comprensione degli stili e dei ruoli del musicista, l'unicità e la genuinità nella composizione.